Bronzo
Il bronzo è una lega rame-altro metallo che può essere alluminio,
nichel, berillio, e stagno, anche se sovente il termine
bronzo sottintende la lega rame-stagno per via della sua diffusione.
Alla lega possono essere in seguito aggiunti elementi utili ad accrescerne talune proprietà. I più noti sono: stagno e manganese che aumentano la resistenza alla corrosione, ferro che aumenta il carico di rottura, alluminio che aumenta la resistenza a corrosione
e abrasione, nichel che migliora le caratteristiche meccaniche.
Metallio costituenti
|
Lega
|
Rame/Stagno
|
Bronzo
|
Rame/Stagno/Fosforo |
Bronzo al Fosforo
|
Rame/Stagno/Zinco
|
Bronzo per cannoni
|
Rame/Alluminio
|
Bronzo all’Alluminio
|
Rame/Silicio
|
Bronzo al Silicio
|
Rame/Birilio
|
Bronzo al Berillio
|
Proprietà | Valore |
temperatura di fusione
|
900°C
|
calore specifico
|
0,094 kcal/Kg
|
peso specifico
|
8,4 – 8,7 g/cm3
|
conducibilità termica
|
96 Kcal/m°C |
conducibilità elettrica
|
0,064 Ω/mm2m
|
modulo di elasticità
|
100000 N/mm2
|
coefficiente di dilatazione termica
|
0,0107 mm/m/°C
|
carico di rottura alla trazione
|
210 N/mm2
|
duttile
|
Sì
|
malleabile
|
Sì
|
resistenza alla corrosione
|
Buona
|